fbpx

Pierluigi Collina,ex arbitro internazionale e di serie A, sceglie Alle Conche per il suo soggiorno a Matera.

Sassi di Matera
Matera: rioni sassi

Pierluigi Collina, ex arbitro internazionale e di serie A, ha fatto tappa a Matera dal 22 al 24 Settembre per prendere parte ad un evento organizzato da Total Energies.

Diversi gli appuntamenti in calendario durante le due giornate, impegni ben incastrati al relax e alla buona tavola. Durante la giornata di Mercoledì, Collina ha scelto di pranzare dallo chef Francesco Abbondanza di Abbondanza Lucana.
Perchè vi stiamo raccontando tutto questo? Perchè anche il nostro staff ha fatto la sua parte!
Siamo stati felicissimi di sapere che Collina avesse scelto proprio Alle conche per il suo soggiorno a Matera. E’ inutile dirvi che è stato un onore per noi poter ospitare un personalità del suo calibro.

Chi è Pierluigi Collina: il migliore arbitro della storia del calcio

Nato a Bologna il 13 febbraio 1960, è un ex arbitro di calcio italiano, iscritto alla sezione AIA di Viareggio. Ha diretto la finale del campionato mondiale del 2002 ed è stato il miglior arbitro del mondo dal 1998 al 2005, secondo quanto stabilito dalla IFFHS, la Federazione mondiale degli storici e degli statistici del calcio con sede in Germania che nel gennaio 2010 ha esaminato tutte le graduatorie in materia arbitrale negli ultimi 22 anni.

Dotato di temperamento deciso e carismatico, benché non sia un giocatore, il Times lo ha inserito al 50º posto della classifica dei 50 calciatori più cattivi di tutti i tempi, mentre nel 2020 è stato eletto miglior arbitro della storia del calcio da France Football. Dal 2011 è membro della Hall of fame del calcio italiano.

Dopo il ritiro dall’attività agonistica, nel 2010 diventa supervisore degli arbitri della Federazione calcistica dell’Ucraina. Dal 2010 all’agosto 2018 è stato responsabile della commissione arbitrale UEFA, lasciando la carica al connazionale Roberto Rosetti. Dal gennaio 2017 è il presidente della Commissione Arbitri della FIFA.

Nel 2003 ha pubblicato un libro dal titolo “Le mie regole del gioco. Quello che il calcio mi ha insegnato della vita“.

È stato presente in numerose campagne pubblicitarie per importanti marchi e campagne sociali, ultima quella per la sicurezza stradale. Tra le più curiose invece, quella in Giappone per uno spot sui takoyaki (polpettine di polpo) e nell’ultimo episodio dell’anime Holly e Benji Forever, dove appare in una delle ultime sequenze in qualità di direttore di gara di Giappone-Brasile.

La sua caricatura è apparsa nel video della canzone Shoot the Dog di George Michael.

Pierluigi Collina a Matera

La carriera

Tra le partite arbitrate, ci sono: una finale di Coppa Campioni 1998-1999 e la finale del Mondiale 2002 Brasile-Germania, terminata 2-0 per i brasiliani. Il 10 gennaio 2003, è stato il primo arbitro estero ad arbitrare una partita di Ligue 1. Il 9 giugno 2005 ha arbitrato la partita di addio al calcio di Ciro Ferrara allo stadio San Paolo di Napoli.

L’ultima gara ufficiale diretta da Collina in Italia è stata la partita valida per la Coppa Italia: Pavia-Bari disputata allo stadio Pietro Fortunati il 21 agosto 2005.

È stato arbitro effettivo dal 1977 al 2005, internazionale dal 1995. Nel corso della carriera arbitrale ha diretto: 240 gare in Serie A, 79 in Serie B, 42 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italia e 109 internazionali.

Nel dicembre 2006 Collina è stato nominato consulente del nuovo designatore Cesare Gussoni, già presidente dell’AIA. È stato responsabile della Commissione Arbitrale dell’UEFA dal 2010 al 2018, poi dimessosi.

Nel dicembre 2007 rende noto di aver ricevuto minacce tali da rendere necessaria l’assegnazione di una scorta a protezione della sua persona.

Dal 20 gennaio 2017 è presidente della Commissione Arbitri della FIFA.

Il tempo trascorso insieme al nostro ospite, seppur breve, ci ha dato modo di conoscere la disponibilità e l’umiltà che contraddistinguono un vero professionista.

Abbiamo fatto del nostro meglio, con la cortesia che riserviamo sempre ad ognuno dei nostri ospiti.